La maggior parte degli attacchi informatici che va a buon fine è dovuto a un mancato aggiornamento dei sistemi che causa una vulnerabilità, ovvero un "buco" che i criminali del web potrebbero usare per entrare senza fatica nelle reti e, ovviamente, far danni.
Ma come fanno gli hacker a sapere dove ci sono vulnerabilità?
Proprio nel momento in cui i produttori di software rilasciano le patch che le risolvono!
Per ovviare questo problema occorre mettere a punto un piano di Vulnerability Assessment, ossia un’attività volta a individuare le vulnerabilità che si trovano nei sistemi informatici e nei servizi che utilizzano i tuoi clienti, da svolgere con continuità.
Abbiamo organizzato una sessione on demand durante la quale vedremo come impostare il Vulnerability Assessment di un cliente tipo.
In particolare andremo a sviscerare i seguenti punti:
Compila la form qui accanto per guardare subito la sessione!
Furio Borsi, Senior Technical Support Engineer